Quella di William Zonfa è una cucina apparentemente semplice, è il racconto di un’identità culinaria basata sull’autenticità dei sapori dell’Abruzzo centrale. Tecnica e tecnologia (apprese negli anni con i grandi chef) sono solo gli strumenti per cercare di trasformare i piatti in un ricordo della sua terra. La sua terra appunto: una città che si sta ancora incredibilmente riprendendo dopo il devastante terremoto del 2009, ma dove la voglia di rinascita e di valorizzazione delle proprie ricchezze è gigantesca.
cucina e territorio
materie prime di qualità
Per lo chef le parole “cucina, territorio e materie prime di qualità” sono quasi dei sinonimi, dei termini talmente legati tra loro da sembrare un concetto unico e indissolubile. Con i suoi fornitori ha un legame fatto prima d’amicizia e poi di lavoro e, quando ogni giorno entra nelle loro boutique, è sempre un motivo di festa, di racconti, di nuove idee culinarie da sperimentare. Sono proprio queste le occasioni che gli consentono di prediligere un produttore piuttosto che un altro, di farsi consigliare quella o quell’altra produzione al fine di riuscire ad avere il prodotto “fatto su misura” per il suo piatto.